Couch

UNLOCKS
FRIENDSHIPS

COME RAFFORZARE LE RELAZIONI

VIVENDO INTERAZIONI SOCIALI SIGNIFICATIVE CON FAMILIARI, PARTNER O AMICI DISTANTI?

LA RICERCA

Abbiamo utilizzato diversi strumenti per esplorare i comportamenti e le conseguenze dei rapporti a distanza. In particolare, abbiamo analizzato il rapporto con i vari servizi di videochiamate e l'esperienza ad essi connessa, comparandola con le relazioni faccia a faccia. In particolare, ne abbiamo studiato gli effetti su millennials e generazione Z.

"Sono così abituata a FaceTime, cioè vado sempre in pausa perché è noioso guardare sempre la stessa persona... perciò apro un'altra app, non è che me ne sto ferma lì"

Paola, viaggiatrice incallita

IL PROBLEMA

Il lockdown ha spezzato routine e ritrovi tra i gruppi di amici. Per far fronte alla solitudine che ne è derivata, le amicizie sono migrate sulle videochat. Eppure, i servizi esistenti si sono dimostrati obsoleti, non più in grado di rispondere ai bisogni delle nuove generazioni, non offrono l'esperienza adatta per fronteggiare una nuova socialità digitale.

L'OPPORTUNITÀ

Riprogettare l'esperienza alla base delle videochiamate integrando ciò che è venuto a mancare dagli incontri fisici, senza limitarsi ad esserne una "brutta copia", ma sfruttando allo stesso tempo i benefici dei media digitali.

COUCH È UN SERVIZIO DI VIDEOCHAT GRATUITO

IN GRADO DI RESTITUIRE UNA CONVERSAZIONE AUTENTICA TRA GRUPPI DI AMICI, OFFRENDO UN'ESPERIENZA FAMILIARE MA SFRUTTANDO A PIENO LE POTENZIALITÀ DEI MEDIA COINVOLTI.

Responsive image

ORGANIZZATI IN SOTTOGRUPPI


Goditi la conversazione sfruttandola al meglio! Puoi chiacchierare con tutti i partecipanti in un unico gruppo o creare couch (sottogruppi) con solo alcune persone per gli ultimi aggiornamenti privati. Cambia couch, unisciti a un altro gruppo di amici o crea un couch nuovo di zecca: non c'è limite alle tue videochiamte!

Responsive image

HANGOUT

IN YOUR ONLINE COUCH!

APPROFONDISCI

IL PROGETTO

Docenti:


Gianluca Brugnoli

Franca Garzotto

Jacopo Pompilii